
Gli occhi per un fotografo sono tutto e in questi giorni sono divenuti protagonisti. Ci stiamo abituando a relazionarci con gli occhi del prossimo, sono loro ad esprimere quello che è invisibile perchè celato dietro ad una mascherina. Per noi del mestiere cogliere l’invisibile e rappresentarlo da sempre rappresenta una sfida. Sappiamo benissimo che gli occhi sono lo specchio dell’anima e che l’amore lo si guarda con gli occhi dell’anima. Le nostre pupille possono emanare sguardi di tenerezza, tristezza e gioia e solo più attenti saranno in grado di cogliere quei messaggi. Gli occhi non fanno più parte del volto ma diventano il volto stesso, basta saperli leggere e interpretare, loro comunicano senza far rumore. Capita sempre più spesso che incrociando gli occhi degli altri si veda più lontano, nel passato e nel presente, a volte anche nel futuro. Occhi fermi di chi è concentrato. Occhi vivaci e allegri di chi, come i bambini, è ancora capace di sognare. Occhi smarriti e lucidi di chi ha paura. Noi che fotografiamo ben sappiamo quanto gli occhi possano essere testimoni e portatori di verità, ben più delle labbra. Occhi chiusi, che continuano a credere nei sogni e occhi che fanno sognare. Occhi belli come stelle. Come quando ci si innamora a prima vista, spesso è l’amore perfetto di una vita intera. Cogliere l’attimo con uno sguardo, realizzare il click perfetto, catturare la luce e le emozioni, non vedo l’ora di rincominciare.