
Se sei un amante della buona cucina, allora saprai quanto sono importanti le fotografie sul cibo. Sembra un gioco da ragazzi, ma dietro ad ogni scatto deve esserci tecnica e professionalità. Ecco perché è importante affidarsi a professionisti del mestiere. Anche loro, infatti, hanno delle “ricette” speciali per garantire un risultato senza paragoni. Le immagini devono rimanere impresse nella memoria. Per fare in modo che questo accada ci sono alcune regole da seguire.
Importante è sfruttare bene la luce naturale. Ma LovinKM sa gestire anche flash e luce artificiale giocando con le ombre rendendo agli scatti food un gusto indimenticabile. Spesso le fotografie sul cibo vengono scattate dall’alto. A volte usare un treppiedi può rivelarsi molto utile. In questo modo, infatti, potrete anche dedicarvi alla composizione degli alimenti. L’aspetto di un piatto deve essere invitante. In caso contrario molte persone potrebbero decidere di non assaggiare la pietanza servita.
Fotografie sul cibo: le migliori tecniche
Pre realizzare fotografie sul cibo utilzzando le migliori tecniche Il set fotografico spesso deve essere creato a dovere. Il professionista del settore, infatti, deve cercare la location migliore. Inoltre non bisogna dimenticare di cambiare prospettiva. Sembra un consiglio banale e scontato, ma in realtà non lo è affatto. Se vi state chiedendo il motivo di questo suggerimento, pensate a dove appoggiate i vostri piatti. Solitamente lo sfondo è rappresentato dal tavolo. Inquadrarlo di lato o da angolature continuamente diverse assicura un risultato originale e innovativo. Le fotografie sul cibo, quindi, sono utili per descrivere il servizio dello chef.
Inoltre ricorda che gli elementi aggiuntivi a volte sono superflui. Bisogna sempre dare la precedenza al soggetto ripreso. Piatti troppo colorati o arricchiti da trame complesse distraggono l’osservatore. Restringere il campo, quindi, si rivela un’ottima tecnica da applicare. Prepara le pietanze in modo che risultino piene e corpose o impila gli alimenti uno sopra l’altro. Così facendo gli scatti saranno ancora più professionali. Gioca anche sulle combinazioni dei colori. Un buon contrasto o l’unione di tinte complementari creano un effetto che non passerà inosservato. Infine un consiglio molto utile è quello di usare poca profondità di campo per attirare lo sguardo solo su una specifica parte del soggetto. Lovinkm non delude le aspettative del cliente. Realizza infatti fotografie sul cibo studiate nel minimo dettaglio applicando le migliori tecniche del mestiere.